Manutenzione Porta Blindata
Apertura Porte Roma - Consigli pratici per la manutenzione di una porta blindata

Le porte blindate sono diventate negli ultimi anni importanti alleati contro l’intrusione di ladri e malintenzionati. Averne cura è fondamentale per preservarne la loro funzione primaria: farci sentire al sicuro nella nostra abitazione. Come per ogni altro complemento d’arredo, anche la manutenzione di una porta blindata è dunque un’operazione che va effettuata con attenzione e costanza (almeno una volta l’anno) se vogliamo che assolva al suo compito nel migliore dei modi evitando anche spiacevoli sorprese, come il blocco della serratura o la sostituzione dell’intera porta.
Ma come si fa la manutenzione di una porta blindata? Ecco una serie di consigli pratici che siamo certi ti sarà molto utile.
Ma come si fa la manutenzione di una porta blindata? Ecco una serie di consigli pratici che siamo certi ti sarà molto utile.
CONOSCERE LA PORTA BLINDATA
Prima di mettere mani in posti sbagliati, bisogna innanzitutto conoscere la struttura di una porta blindata e gli elementi che la caratterizzano. Di solito si compone di un telaio in acciaio; un’anta che ha il corpo centrale in doppia lamiera in acciaio zincato; due pannelli esterni che possono essere in vari materiali, dal legno massello all’acciaio; due cerniere saldate al telaio e dall’anta; una serratura a doppia mappa o dotata di cilindro europeo di sicurezza. Il telaio non dovrebbe essere oggetto di alcuna manutenzione, così come la porta se l’assemblaggio dei pannelli è stato realizzato con la dovuta professionalità.
Ad essere facilmente soggette ad usura sono invece le serrature e le cerniere. È su questi due elementi della porta blindata che bisognerà intervenire. Vediamo come.
Ad essere facilmente soggette ad usura sono invece le serrature e le cerniere. È su questi due elementi della porta blindata che bisognerà intervenire. Vediamo come.
SERRATURE
La tua chiave ha difficoltà a entrare? Da un po’ di tempo hai notato che fai fatica a inserirla e girarla? Quando ci provi fa dei strani rumori? Allora è colpa della serratura, la prima a bloccarsi. Non appena ti accorgi che c’è qualcosa che non va, non aspettare altro tempo e provvedi alla sua lubrificazione. Dimentica gli olii, la polvere di grafite è la migliore soluzione per pulire gli ingranaggi senza danneggiare la serratura. Il consiglio è infatti di evitare il ricorso a qualunque tipo di olio che tende a depositare grasso e accumulo di polvere danneggiando gli ingranaggi e quindi portando alla sostituzione della serratura, con costi piuttosto dispendiosi. Una buona e costante manutenzione, al contrario, restituirà nuova vita alla porta blindata. Per tenerla sempre in funzione, l’ideale è lubrificarla ogni anno così da non avere pensieri.
CERNIERE
Per le cerniere la tempistica diminuisce. Ogni 7/8 mesi sarà necessario controllare che lo spazio tra il lato inferiore della porta e il pavimento non diminuisca e sia più o meno uniforme per l’intera larghezza della porta. Se compaiono sul pavimento segni a forma di semicerchi è sintomo di un assestamento della porta. In questo caso i cardini vanno registrati e oleati. L’operazione da svolgere è la seguente: controllare che le viti dei cardini siano perfettamente avvitate e qualora si siano allentate bisogna stringerle. Se la porta si appoggia al montante dal lato della maniglia, dovrete stringere le viti superiori, se invece si appoggia dall’altro lato, quelle inferiori. Per la lubrificazione, svitate con un’apposita chiave a brugola, il cilindro del cardine inferiore, versate nel cardine poche gocce di un olio lubrificante avvitate la vite e fate penetrare l’olio nella cerniera aprendo e chiudendo più volte la porta. Ed ecco qua, la manutenzione della porta blindata è fatta.
La tua porta si è bloccata e abiti a Roma?
Allora contattaci per un intervento urgente, offriamo il servizio Apertura Porte Roma 24 Ore su 24
Dove Siamo
Via Luigi Ronzoni, 67
00151 Roma Potete contattarci al seguente numero: Tel: 0662273276 |
Operiamo con il servizio di Apertura Porte Roma su tutta la capitale e alcune province. Ognuno dei nostri fabbri è responsabile della copertura di aree specifiche, in questo modo riusciamo a raggiungere il luogo della chiamata in tempi brevi. Nel link di seguito riportiamo tutte le zone e i comuni in cui forniamo il nostro servizio di apertura porte in maniera tale da darti quante più informazioni possibile > Apertura Porte Provincia di Roma